quaderno del mese
maggio 2022 – numero 5
LA PAROLA NELL’ANNO
Maria Moretti – Angelo Casati
I commenti alle letture di due messe ogni mese pubblicati da decenni, su proposta dell’amico padre Umberto Vivarelli, vorrebbero essere sotto gli occhi dei lettori nel giorno in cui vengono proposti in tutte le chiese del mondo. Nonostante la diligenza di chi cura la preparazione e la spedizione dei nostri quaderni, purtroppo raramente il recapito avviene nella prima metà del mese, talvolta anche molto oltre. Riteniamo quindi opportuno permettere la lettura completa dei due testi anche sul nostro sito dove sono inseriti all’inizio del mese e sono consultabili cliccando sul link sovrascritto.
LA PACE NEI VANGELI
citazioni a cura di Carlo M. Ferraris
MAGISTERO ECCLESIALE: QUALE IDENTITÀ?
Giannino Piana
UN’ALTRA IDEA DI TEMPIO (Lc 19,45-20,8)
Ugo Basso
GEREMIA BONOMELLI VESCOVO MODERNO
Cesare Sottocorno
LE RELIGIONI COME IL BRAILLE
Maurizio D. Siena
LE DIOCESI E IL CAMMINO SINODALE
Consiglio permanente CEI
NELLA NOBILI
Pietro Sarzana
RICONOSCERE L’AMBIGUITÀ
Ugo Basso
EVIDENTE FOLLIA
Erasmo da Rotterdam
DULCE BELLUM INEXPERTIS
Maria Grazia Marinari
FEDE NEL SILENZIO DI DIO
Riccardo Salvini
CHE COSA SONO LE NUVOLE
Ombretta Arvigo
GIANNETTO FIESCHI O LA CARNALITÀ DEL SACRO
Erminia Murchio
PORTOLANO
LEGGERE E RILEGGERE
- Ennio Poleggi per Genova, a cura di Paolo Cevini, Sagep 2021, 200 pagine, 30 euro.
- James Elkins, Lo strano posto della religione nell’arte contemporanea (traduzione di Luca Bartolo e Giuditta Gentile), Monza, Johan & Levi, 2022, 160 pagine, 24,00 euro.
- Julius Turcsanyi, Sono liberato, Baldini & Castoldi 194?, 268 pagine, disponibile solo usato.